Risposta scritta a interrogazione consiliare del gruppo di minoranza

BAGNO DI ROMAGNA – “Insieme per il Futuro” su IRPEF e Baratto Amministrativo. in riferimento alla gestione dell’IRPEF e dell’istituto del Baratto Amministrativo, sui quali siamo stati sollecitati dal gruppo di minoranza consiliare “Insieme per il Futuro” per introdurre scaglioni progressivi Irpef con un’esenzione per redditi inferiori ad € 10.000, da una parte, e per regolamentare il baratto amministrativo, dall’altra, Vi segnaliamo quanto segue per Vostra opportunità di conoscenza.

Continua a leggere

Marco Rossi nuovo direttore UOC Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Ospedale San Donato di Arezzo

Marco Rossi è il nuovo direttore dell’Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Ospedale San Donato di Arezzo.
Lunedì 29 marzo 2021 il dott. Marco Rossi ha firmato, alla presenza del Direttore Generale AUSL TSE Antonio D’Urso, il contratto quale nuovo direttore dell’unità operativa complessa di Gastroenterologia e Endoscopia Digestiva. Entrerà in carica dal 1 aprile 2021.

Continua a leggere

CSI Matera, Ugl incontra l’Amministratore Unico.

Giordano (Ugl Matera): “Diffusa notizia priva di fondamento su investimento Sorgenia in Valbasento, nessun impianto fotovoltaico”.

“L’Ugl di Matera ha incontrato, al Centro Tre Torri di Via Giovanni Maria Trabaci di Matera presso la sua sede, l’Amministratore Unico del Consorzio per lo Sviluppo Industriale della provincia di Matera avv. Rocco Fuina consegnando una relazione sul piano delle proposte, delle idee e della visione di sviluppo che si possono applicare sul territorio. Durante l’incontro, all’Amministratore sono stati esposti i contenuti che l’Ugl da sempre ha fatto bandiera per soddisfare il più possibile le esigenze e le istanze del territorio e dei lavoratori che rappresenta”.

Continua a leggere

Questa è la VIA! Il Comitato “Un altro Appennino è possibile” annuncia il ricorso al TAR per l’impianto sul Corno alle Scale

Una partecipazione straordinaria che testimonia la grande attenzione per il tema sollevato, anche grazie all’unità che tante associazioni hanno trovato nel Comitato e nel motto espresso dal suo nome. Forse mai così tante e così compatte: Cai, Legambiente, WWF, Mountain Wilderness, Italia Nostra, Federtrek, AsOER, TrekkingItalia, Amici dei Parchi di Monteveglio e dell’Emilia, Comitato Bazzanese Ambiente e Salute, 6000 Sardine.

Continua a leggere

Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo Venerdì 2 aprile 2021 – Cinema La Compagnia Firenze

Il Coordinamento Toscano Associazioni per l’Autismo non si arrende al Covid In diretta dal cinema La Compagnia di Firenze insieme a tanti amici venerdì 2 aprile 2021, Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, per rivendicare i diritti delle persone con Autismo. È di nuovo 2 aprile…la Giornata della Consapevolezza sull’Autismo.

Continua a leggere

Tre comuni e dieci musei dell’Alto Tevere nella APP RIM, in download gratuito su Apple e Google Play. Tofanelli: “Una app per la Valle Museo”

Tre comuni e dieci musei sul proprio smartphone con la app RIM, la rete interattiva museale dell’Alto Tevere, da oggi anche in un app, scaricabile su Apple Store e Google Play.

Attraverso la app, sarà infatti sufficiente inquadrare i codici QR posizionati all’ingresso delle singole sale, o in prossimità di oggetti di rilievo delle collezioni museali aderenti, per accedere a speciali contenuti multimediali in cui sono analizzate le specificità di un’opera, si ricevono suggerimenti su oggetti o luoghi ad essa collegati, si aprono dei video di approfondimento, si consultano ricette o si partecipa a vere e proprie cacce al tesoro.

Continua a leggere