DA SABATO 3 A DOMENICA 4 SETTEMBRE QUADRANGOLARE RISERVATO ALLA CATEGORIA JUNIORES – BACCHETTA:”ATTRAVERSO LO SPORT PER RICORDARE E RIFLETTERE” Continua a leggere
Mese: agosto 2016
MOSTRA DEL CAVALLO
INTERROGAZIONE DI CASTELLO CAMBIA SU FUTURO PROSSIMO E REMOTO DELLA MANIFESTAZIONE Continua a leggere
GRANDE RETROSPETTIVA PER L’ARTISTA PIETRO PECORARI
Torna con una grande retrospettiva, aggiornata agli ultimi filoni, l’artista altotiberino Pietro Pecorari, che festeggia i 50 anni di magistero nelle arti, con la mostra “Il tempo racconta…”, dal 3 ala 30 settembre presso Tela Umbra a Città di Castello. Continua a leggere
San Piero in Bagno i funerali di Loris Simoncini
Si sono svolti ieri, nella chiesa di San Piero in Bagno, i funerali di Loris Simoncini, morto a 61 anni, persona conosciutissima in paese. Continua a leggere
Dibattito – alla gradita presenza di Lidia Menapace, giovanissima staffetta partigiana
Sabato 3 settembre, alle ore 21.00 presso il campo sportivo di Laterina in Via Fabbrica, si terrà un’iniziativa pubblica – con relativo dibattito – alla gradita presenza di Lidia Menapace, giovanissima staffetta partigiana, già Senatrice del PRC e componente del Comitato Nazionale dell’A.N.P.I (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia). Continua a leggere
S-PASSO AL MUSEO – CENTRI ESTIVI SETTEMBRINI AD ANGHIARI E IN VALTIBERINA TOSCANA
Affacciati alla storia Continua a leggere
ACCOGLIENZA PROFUGHI – INTERPELLANZA DEI CONSIGLIERI COMUNALI DI TIFERNO INSIEME, NICOLA MORINI (CAPOGRUPPO) E CRISTIAN BRAGANTI
Interpellanza dei consiglieri comunali di “Tiferno Insieme”, Nicola Morini (capogruppo) e Cristian Braganti, sulla questione dell’accoglienza profughi, “emergenza a livello nazionale che sta riguardando progressivamente anche il territorio di Città di Castello”. Continua a leggere
Sansepolcro, lunedì 5 settembre amatriciana solidale per le vittime del terremoto
Anche a Sansepolcro proseguono le iniziative a sostegno delle popolazioni terremotate del Centro Italia. Continua a leggere
LUTTO NAZIONALE PER FUNERALI VITTIME TERREMOTO
LUCI SPENTE DI ESTATE IN CITTA’ – AMARCORD IN RHYTHM’BLUES POSTICIPATO A DOMANI SERA ORE 21 SEMPRE IN PIAZZA MATTEOTTI Continua a leggere
DUECENTO ANNI DI SALESIANE NELLA MOSTRA “LIBERTA’ DI EDUCAZIONE”
Dal vescovo Antonio Mondelli che nel 1816 tolse le bambine dalla strada per metterle in un’aula, all’inaugurazione con Pietro Badoglio nel 1937 fino a diventare nel 2016 l’unica scuola privata del Centro Italia con tutti e cinque gli ordini di istruzione, dal nido alle superiori Continua a leggere