Un viaggio poetico e letterario nell’anniversario della scomparsa di Pier Paolo Pasolini. Appuntamento alle 21:00 all’Auditorium di Santa Chiara, ingresso libero Continua a leggere
Un viaggio poetico e letterario nell’anniversario della scomparsa di Pier Paolo Pasolini. Appuntamento alle 21:00 all’Auditorium di Santa Chiara, ingresso libero Continua a leggere
Domenica 4 novembre il rinnovato monumento ospiterà le commemorazioni per il centenario della fine della Prima Guerra Mondiale Continua a leggere
Cesare Battisti si è recato a San Paolo, dove si è riunito ieri con i suoi rappresentanti legali, e tornerà a Cananeia, dove risiede, nei prossimi giorni. Lo ha detto all’ANSA Igor Tamasauskas, avvocato dell’ex-terrorista, dopo alcuni reportage di stampa secondo i quali Battisti sembrava aver fatto perdere le tracce Continua a leggere
Dal 1 al 4 novembre ad Anghiari si svolgerà l’edizione 2018 de “I centogusti dell’Appennino”, la manifestazione organizzata dall’Associazione Pro-Anghiari grazie al patrocinio del Comune di Anghiari che coinvolgerà il centro storico del paese tiberino e che sarà dedicata all’agriturismo ed all’enogastronomia. La mostra rappresenterà come ormai da tradizione un momento di incontro diretto tra produttore e consumatore. Saranno presenti numerosi articoli d’eccellenza: dai pecorini al cioccolato, dai vini agli ortaggi, dai dolci tipici ai salumi, con possibilità di degustazioni e acquisto. L’evento avrà per il 19° anno come valore aggiunto il fascino di Anghiari, bandiera arancione e uno dei borghi più belli d’Italia. Continua a leggere
Ogni primo sabato del mese, visita guidata gratuita del museo. Tornano i laboratori sul vetro e le domeniche in famiglia Continua a leggere
Cesare Battisti è sparito da giorni a Cananeia, la cittadina del Brasile dove vive da aprile. È quanto riporta il quotidiano La Stampa, segnalando che “da lunedì scorso nessuno l’ha visto”. Continua a leggere
Allo smemorato di Lajatico è tornata la memoria. O meglio Salvatore Mannino, 52 anni, già dirigente d’azienda e oggi imprenditore, pare che la memoria non l’abbia mai persa e dunque, secondo alcune indiscrezioni dei medici anticipate da Repubblica, avrebbe simulato tutto. Il motivo? «Per dimostrare alla famiglia come sono importante», avrebbe detto Mannino agli psichiatri. Insomma, “Salvo” voleva recuperare il suo ruolo di padre e marito e capire, spiando la situazione da lontano (era fuggito in Scozia) come se la cavavano a casa. Continua a leggere
I freelances sono pericolosi, non devono avere una vita dignitosa!
Nascemmo come associazione nel dicembre del 94’. La parola freelance all’epoca era quasi un’illustre sconosciuta. Fatto sta che già allora i colleghi lavoratori autonomi, per forza di cose, erano già migliaia. Gente che per poche migliaia di lire usciva la mattina per raccattare qualche notizia e tornava la sera a casa stremata; molte volte non riusciva a mettere insieme il pranzo con la cena, ma la passione di fare informazione era tanta. Continua a leggere
Sono in corso in Vaticano “accertamenti” sul rinvenimento di alcune ossa in area extraterritoriale vaticana. Lo apprende l’ANSA. Allo stato attuale non è ancora certo a che epoca risalgano i resti e se riguardino una sola persona. In passato si sarebbero verificati altri episodi analoghi. Continua a leggere